A volte ritornano e questa è senz’altro una bellissima notizia per gli amanti del fumetto e i fan di uno straordinario artista come Alessandro Baronciani: è stato finalmente ristampato da Bao Publishing il volume “Le ragazze nello studio di Munari”, dopo circa 8 anni dalla sua prima edizione, e sarà presentato da Jacopo Nacci e lo stesso Baronciani, in questa nuova edizione ritoccata e riveduta dall’autore, giovedì 9 novembre, alle ore 18, alla libreria il Catalogo di Pesaro, in via Castelfidardo.
<Sono passati otto anni per diverse ragioni – spiega Baronciani – La prima è che la Black Velvet chiuse i battenti e tutti i miei libri compresi i diritti d’autore finirono congelati fino allo scadere del contratto. La seconda ragione è che fu un libro “sperimentale” nel senso che è di difficile realizzazione. infatti all’interno ci sono parecchi effetti cartotecnici che richiamano la creatività e il pensiero di Bruno Munari a cui il libro, in un certo senso è dedicato.>
Il protagonista della storia è Fabio e il libro inizia “Nella nebbia di Milano”, come il libro di Bruno Munari, in un momento in cui Fabio viene smollato contemporaneamente da tutte e tre le sue fidanzate. Un po’ come nel film, “l’uomo che amava le donne” di Truffaut” anche Fabio, collezionista e proprietario di un negozio di libri antichi, scrive la storia della sua vita cercando di venire fuori da questo “fermo immagine” della sua vita, in cui gli sembra che nulla sta cambiando. <E’ una tematica molto vicina alla nostra generazione. Incapace a vivere il cambiamento, infatti Fabio, si rifugia in Munari che invece è il fautore del “Da cosa nasce cosa” e del cambiamento come rinascita della creatività.>
Il libro è ambientato a Milano, città adottiva di Baronciani, ma ci sono anche riferimenti a Pesaro, come la chiesa di quartiere (la chiesa di Soria) e la libreria di Fabio è quella di Frusaglia che era in piazzetta Toschi Mosca.
Il 1 novembre BAO ha fatto un post sul loro sito dicendo che questa prima edizione è finita nel giro di un mese e mezzo e andrà in ristampa…!