Skip to content
  • Home
  • InScena – News
    • Cinema
    • Senza Valigia
  • L’Evento
  • La recensione
  • L’Intervista
  • Musica
  • Arte & Libri
  • Danza
  • Rassegne
  • Video
  • Chi siamo
  • Contatti
InScenaGiornale
  • Seguici su Facebook
  • InScena Giornale – Youtube
  • twittaci

La recensione

La recensione

Iperbolico crossover della Rossini Pop Orchestra

aprile 11 adminliz

Una nuova sfida vinta per la “premiata ditta” composta dalla Rossini Pop Orchestra, il maestro Roberto Molinelli e l’autore dei testi Claudio Salvi, che dopo gli omaggi ai Pink Floyd, […]

La recensione

la furia potente, misteriosa e fiabesca

marzo 18 adminliz

Il racconto furioso della rabbia tocca e colpisce con profonda intensità il pubblico del Rossini. A Fury Tale di Cristiana Morganti segna un’ennesima tappa di successo per la coreografa che […]

La recensione

Esplosivo il “factotum” di Monica Casadei

marzo 18marzo 18 adminliz

Travolgente, elettrizzante, esplosivo: il Barbiere di Siviglia di Monica Casadei è un factotum anni 2000, l’uomo di successo che soddisfa con efficacia, vivacità e savoir faire le aspettative di una […]

La recensione

il Sindaco di Nest: il cuore del teatro

febbraio 25febbraio 25 adminliz

Il teatro “vero”, quello che viene dal cuore, spontaneo, naturale, che scorre come un fiume in piena e racconta la vita “in trincea” di Nest, Napoli Est Teatro di San […]

La recensione

Nuova linfa vitale a Mistero Buffo

gennaio 31gennaio 31 adminliz

Affrontare Mistero Buffo non è da tutti e, soprattutto, non è per tutti, ma Matthias Martelli, riesce a restituire alla grande e geniale drammaturgia di Dario Fo, una nuova linfa […]

La recensione

Re Lear: una favola nera

gennaio 25 adminliz

L’eredità si sa, scatena invidie, gelosie e reazioni pericolose anche quando si tratta di pochi beni: figuriamoci se si tratta di un Regno, grande quando quello Unito… Re Lear è […]

La recensione

Illuminare il passato per capire il presente

gennaio 18gennaio 18 adminliz

La lingua latina è viva e trasuda impeto e sofferenza, si anima di ardore ed emozione: il monologo finale di Virgilio Brucia di Anagoor apre un cassetto della memoria, restituendo […]

La recensione

Dreams: le favole esistono

novembre 12novembre 12 adminliz

di ANTONELLA FERRARO – Le favole esistono. Hanno un lieto fine e i sogni diventano realtà. Ce lo insegnano i Cheap Wine, storico gruppo rock pesarese che cavalca da vent’anni […]

La recensione

Richard II: la purezza del Teatro

novembre 7novembre 7 adminliz

di ANTONELLA FERRARO – Ci voleva un gigante come Peter Stein per riproporre al pubblico questo Richard II di William Shakespeare, opera filosofica, didascalica,improntata su un mentalismo estenuante e rivelatore, […]

La recensione

Nada: intensa e travolgente

ottobre 21 adminliz

Emozioni forti al Comunale di Cagli con il concerto di una grandissima artista come Nada, sul palco insieme a tre splendidi musicisti come Ferruccio Spinetti e Mimì Ciaramella dagli Avion […]

Posts navigation

  Older posts

Sostenitori di InScena:

Amat

Spazi pubblicitari

Sostenete InScena facendo pubblicità su questo sito. Contattate: redazione@inscenagiornale.it /info@inscenagiornale.it oppure chiamare Elisabetta al 328. 4456399.
* InScenaGiornale è una Testata iscritta al Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Pesaro con il numero 3/2016. Direttore Responsabile: Elisabetta Marsigli.
Le videonotizie sono realizzate e prodotte da Giacomo Temeroli. Per contattare la rivista: redazione@inscenagiornale.it / info@inscenagiornale.it o chiama al 328. 4456399.
Powered by Ag. di comunicazione écho
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok