Corteo: poesia, gioia e tristezza dei Clowns
Con un regista e un protagonista italiani, Le Cirque du Soleil arriva a Pesaro con il suo ammaliante “Corteo” dal 17 al 20 ottobre alla Vitrifrigo Arena. Uno spettacolo che, […]
Con un regista e un protagonista italiani, Le Cirque du Soleil arriva a Pesaro con il suo ammaliante “Corteo” dal 17 al 20 ottobre alla Vitrifrigo Arena. Uno spettacolo che, […]
Doppio appuntamento per l’artista stilista Antonio Marras a Pesaro: dopo il workshop sulla decorazione pittorica di alcune ceramiche dell’archivio del Liceo Mengaroni, coadiuvato dalla fraterna assistenza di Francesco Maggiore, direttore […]
Un appuntamento dal sapore “americano” per la Wunderkammer Orchestra, grazie all’invito ricevuto dal Fano Jazz Network in coda al Festival Fano Jazz by the Sea: giovedì 22 agosto (21.15), alla […]
Attesa per le 3 “prime” del ricco programma della 40° edizione del Rossini Opera Festival, dedicata a Montserrat Caballé e Bruno Cagli, che si terrà a Pesaro dall’11 al 23 […]
Pensate ad un pianoforte a coda, intorno al quale è stata costruita una casetta di legno che ogni sera si apre per spandere le sue note sulla montagna, accompagnato da […]
Torna, nell’incantevole borgo di Montefabbri, l’imperdibile appuntamento con Fiesta Globàl, che ospiterà, dal 19 al 21 luglio, 117 spettacoli, repliche comprese, realizzati da oltre 50 artisti, tra musica, teatro di […]
300 anni di storia italiana appesa ai fili: è una vera “chicca” quella proposta dal Rof XL con una messinscena particolarmente sfiziosa e divertente: una versione de L’Italiana in Algeri […]
Il viandante di Popsophia approda di nuovo a Pesaro, per il settimo anno, con un omaggio, nell’immagine del festival, a Salvador Dalì, con una lancetta liquefatta e adagiata su un […]
Evento in esclusiva regionale per TeatrOltre questa sera, ore 21, al Teatro della Fortuna di Fano: in scena uno degli spettacoli che hanno segnato in modo indelebile l’evoluzione del teatro […]
Il Borgo Storico di Pietrarubbia, le cui origini sono antecedenti all’epoca medioevale, è stato oggetto negli anni ‘90 di una profonda ristrutturazione filologica, stimolata dall’intuizione del grande scultore Arnaldo Pomodoro. […]