Un palco “non luogo”
Il palco che diventa un non luogo, liberato dai confini e dal tempo, dove un linguaggio universale permette di svelare identità e assonanze di un’umanità apparentemente diversa da noi. L’attualità […]
Il palco che diventa un non luogo, liberato dai confini e dal tempo, dove un linguaggio universale permette di svelare identità e assonanze di un’umanità apparentemente diversa da noi. L’attualità […]
Ascanio Celestini e il suo Laika saranno giovedì 4 maggio al Teatro della Fortuna di Fano (ore 21) nel cartellone di TeatrOltre realizzato dalla Fondazione Teatro della Fortuna di Fano […]
Il tempo è sospeso, i dialoghi sono surreali, due tombe con cipressi disegnati sullo sfondo: i personaggi di Amore di Scimone-Sframeli sono due coppie, una etero e una omosessuale. Sono […]
Che l’atmosfera della Chiesa dell’Annunziata si presti in modo particolare per un teatro di narrazione e suggestione è ormai un dato certo, ma ci sono alcuni spettacoli che sembrano fatti […]
In scena al Teatro della Fortuna di Fano giovedì 16 febbraio alle ore 21, Dente, un cantautore che, dopo dieci anni di carriera rimane tra i pochi coraggiosi artisti capaci […]
L’amore per la musica al Teatro Sanzio di Urbino (martedì 14 febbraio ore 21), l’amore per un grande compositore e musicista italiano rimasto nel cuore di molti suoi fan: Fuochi […]
Ad inaugurare TeatrOltre, lo spettacolo In girum imus nocte et consumimur igni, un capolavoro in danza di Roberto Castello in collaborazione con la compagnia Aldes in un viaggio nelle dinamiche […]
Si rinnova l’atteso appuntamento con l’esperienza di spettacoli più viva e interessante di tutta la Regione: TeatrOltre, 13° edizione, non mancherà di appassionare, commuovere, divertire e stupire il pubblico che […]